La serie analizza e ricostruisce attimo dopo attimo in una sequenza mozzafiato i più terribili disastri avvenuti in ogni parte del mondo.
Ogni episodio passa al setaccio prove e testimonianze in grado di rivelare la catena di eventi che hanno portato alla catastrofe. Attraverso una combinazione di filmati originali, testimonianze di sopravvissuti, analisi degli esperti e computer grafica, Quei secondi fatali scompone ogni scenario secondo per secondo portando alla luce gli indizi nascosti nelle sequenze caotiche delle terribili tragedie prese in esame.
GUIDA AGLI EPISODI
- Quei secondi fatali: Il TitanicEra considerata inaffondabile ed era il 'non plus ultra' della tecnologia del tempo. Ma il 14 aprile 1912 il Titanic incontrò un iceberg, 1500 persone morirono. Cosa andò storto?
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Collisione fatale27 marzo 1977, aeroporto di Tenerife, Spagna. Un 747 decolla mentre la pista è occupata da un altro 747. La collisione è inevitabile. Nell'incendio che si sviluppa muoiono 583 persone.
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Disastro ad alta velocitàL'Inter City Express era ritenuto il treno ad alta velocità più sicuro delle ferrovie tedesche. Ma nel 1998 deragliò, uccidendo oltre 100 persone. Cosa non funzionò?
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Terrore nei cieli di TokyoNel 1985, un Boeing 747 si schianta contro una montagna. Gli investigatori sono perplessi. Il più terribile incidente nella storia dell'aviazione ha provocato la morte di 520 persone.
- Quei secondi fatali: Pearl HarborAnalizziamo cosa accadde a Pearl Harbor, uno degli eventi storici più importanti, e indaghiamo su come l'attacco si trasformò in una sconfitta per le ambizioni imperialiste del Giappone.
- Quei secondi fatali: 11 settembre. Attacco al Pentagono11 settembre 2001. Mezz'ora dopo il decollo, 5 terroristi dirottano il volo American Airlines 77. Un'ora più tardi l'aereo si schianta sul Pentagono, uccidendo 184 persone.
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Monaco: Il massacro delle OlimpiadiIl 5 settembre 1972 le Olimpiadi di Monaco sono interrotte da un attacco terroristico palestinese. Vittime: 11 atleti israeliani. Come è potuto accadere?
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Morte sulle rotaieÈ una tranquilla mattina nella città di Amagasaki quando un treno deraglia e si schianta contro un palazzo, uccidendo un centinaio di passeggeri e intrappolandone molti altri all'interno.
- Quei secondi fatali: Tsunami AlpinoNel 1999 una valanga sommerge la località alpina di Galtur, in Austria, uccidendo 38 persone. Eppure gli esperti non la consideravano come una zona a rischio. Quale fu l'errore?
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: La morte corre lungo i binari5 ottobre 1999. Un treno, partito da una stazione di Londra, si scontra con un altro treno, provocando la morte di 29 persone. Quali sono state le cause di una simile tragedia?
- Quei secondi fatali: Disastro aereo a ChicagoIl 25 maggio 1979, un DC10 decolla da Chicago. Dopo solo 31 secondi, l'aereo si schianta su un campeggio per camper. In totale le vittime saranno 273. Cosa non ha funzionato?
- Quei secondi fatali: Collisione con il ponteGennaio 1982, mentre su Washington DC infuria una bufera di neve, il volo Air Florida 90 decolla. Poco dopo si schianta contro un ponte. Qual è la causa del disastro?
- Quei secondi fatali: Morte ad alta quotaPer una scolaresca, il volo partito da Mosca alla volta di Barcellona doveva essere un viaggio indimenticabile. Ma la loro avventura si è trasformata in una terribile tragedia...
- Quei secondi fatali: La tempesta che sconvolse l'America3 aprile 1974. Una tempesta sta per abbattersi sugli stati del sud e del midwest dell'America. Ma i meteorologi non avevano previsto la tremenda forza del tornado.
- Quei secondi fatali: Nube assassina3 dicembre 1984. Mentre gli abitanti di Bhopal trascorrono una serata tranquilla, una nube assassina si propaga per la città, causando seri problemi agli abitanti. Che cosa è accaduto?
- Quei secondi fatali: Alta velocità mortaleL'Inter City Express era il treno più sicuro delle ferrovie tedesche. Ma nel 1998 deragliò, uccidendo oltre 100 persone. Quali sono state le cause che hanno portato ad un simile disastro?
- Quei secondi fatali: L'affondamento della BismarckAnalizziamo la teoria di Andrew Lambert, che si è occupato dell'affondamento della Bismarck. Lo storico sostiene che sia stato provocato da errori commessi da entrambe le fazioni.
- Quei secondi fatali: La misteriosa esplosione dello ShuttleL'11 febbraio 2003 lo Shuttle Columbia sta rientrando sulla Terra. Ma mentre sorvola il Texas, esplode. I sette membri dell'equipaggio muoiono. Cosa non ha funzionato?
- Quei secondi fatali: L'eruzione di MontserratL'isola di Monserrat è un vero e proprio paradiso nei Caraibi. Ma la zona si è trasformata in un inferno durante le eruzioni del vulcano 'Soufriere Hills' nel 1995 e nel 1997.
- Quei secondi fatali: Un tragico erroreL'8 gennaio 1989 un Boeing 737 decolla da Londra diretto a Belfast. Ma un motore va in fiamme, l'aereo precipita e 47 persone muoiono. Le indagini rivelano che si tratta di un errore umano.
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Massacro a Mumbai26 novembre 2008. Alcuni hotel di lusso di Mumbai vengono attaccati da un gruppo di terroristi. Quali sono stati gli errori commessi che hanno consentito ai criminali di agire indisturbati?
- Quei secondi fatali: Esplosione prima del decolloVietnam, 29 luglio 1967: i piloti di uno Skyhawk si preparano al decollo per un attacco quando un'esplosione squarcia l'aereo. Più di cento militari muoiono.
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Il suicidio collettivo di JonestownLa storia del più grande suicidio di massa avvenuto a Jamestown, piccolo centro nel bel mezzo della giungla della Guyana: ben 918 persone si tolsero la vita.
- Quei secondi fatali: Il disastro del traghetto di ZeebruggeLa sera del 6 marzo 1987 il ferryboat Herald salpa da Zeebrugge, Belgio, con 459 passeggeri. Ma poco dopo si rovescia. I morti sono 193. Cosa è accaduto?
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Esplosione di una raffineriaDurante un test su una torre di distillazione della BP Oil Refinery, a Texas City, qualcosa non va come previsto. Saranno 15 le vittime della terribile esplosione.
- Quei secondi fatali: Il terremoto di KobeIl 17 gennaio 1995 un terremoto di magnitudo 7.3 colpisce Kobe, in Giappone. La città è impreparata, la zona non è ritenuta a rischio. Le vittime sono più di 6 mila.
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Fuoco in cabinaIl 2 settembre del 1998, il volo 111 della Swissair precipitò nell'Oceano Atlantico: morirono circa 229 persone. Le indagini mostrarono che la causa fu un incendio scoppiato in cabina.
- Quei secondi fatali: 11/9 Una mattina di settembreRicostruiamo, minuto per minuto, i tragici eventi e gli errori della sicurezza che hanno portato agli attacchi dell'11 settembre. La tragedia poteva essere evitata?
- Quei secondi fatali: L'esplosione dello Shuttle Challenger28 gennaio 1986, ore 11:38: lo Space Shuttle Challenger si stacca da terra. Ma dopo solo 73 secondi di volo, una pioggia di fuoco mette fine alla missione.
- Quei secondi fatali: 51 giorni d'assedio28 febbraio 1993. Alcuni agenti fanno irruzione in un complesso che appartiene al culto religioso dei Davidiani. La vicenda si trasforma in tragedia, con la morte di circa 80 persone.
- Quei secondi fatali: Fukushima: incubo nucleareNel marzo del 2011, dopo un forte terremoto, uno tsunami si abbatte sulla centrale nucleare di Fukushima. Un team di esperti indaga sulle tragiche conseguenze di tale disastro.
- Quei secondi fatali: La tragedia del ConcordeParigi, 25 luglio 2000. Un Concorde si schianta subito dopo il decollo. L'impressione è enorme in tutto il mondo. E segna la fine del primo aereo di linea supersonico.
- Quei secondi fatali: Atterraggio d'emergenzaIl 19 luglio 1989 un DC 10 della United Airlines diventa incontrollabile a causa di un guasto a un motore. Ai piloti non resta che tentare un atterraggio d'emergenza.
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Gli attentati di BaliIl 12 ottobre 2002 l'isola di Bali è scossa da un attentato senza precedenti. Prima esplodono due bombe in zone turistiche, poi un'altra colpisce il consolato USA.
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Inferno nel tunnel del Monte Bianco24 marzo 1999: un camion nel Traforo del Monte Bianco prende fuoco. E in un istante il tunnel si trasforma in un inferno di fiamme, mietendo decine di vittime.
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Catastrofe ferroviaria a ParigiParigi, 27 giugno 1988. Nella Gare de Lyon entra a folle velocità un treno ormai fuori controllo. Bilancio del disastro: 56 vittime. Cosa non ha funzionato?
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Bomba a Oklahoma City19 aprile 1995: è mattina a Oklahoma City quando Timothy McVeigh parcheggia un camion di fronte a un edificio statale. Un minuto dopo il camion esplode, uccidendo 158 persone.
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Il crollo dell'Hotel New WorldIl 15 marzo 1986 l'edificio di sei piani dell'Hotel New World di Singapore crolla su se stesso in poco meno di un minuto. E più di 30 persone perdono la vita.
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Nagasaki. Una bomba di troppo?Lo sgancio della seconda bomba atomica su Nagasaki suscita ancora molte controversie. All'epoca, sembrava l'unico modo di far finire la guerra. Ma era realmente così?
- Quei secondi fatali: Incendio sul traghetto6-7 aprile 1990: sul ferry boat Scandinavian Star, in servizio notturno tra la Norvegia e la Danimarca, scoppia un incendio che in pochi minuti uccide più di 150 persone. Fu un incidente?
- Quei secondi fatali: Volo TWA 800Meno di 30 minuti dopo il decollo, l'aereo TWA 800 esplode senza alcuna ragione apparente. Nessun guasto, nessun SOS. E si fa strada l'ipotesi che sia colpa di un missile forse lanciato per errore.
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Tragedia al centro commercialeIl 29 giugno 1995 un centro commericale di Seoul, in Sud Corea, collassa su sé stesso. Le vittime sono più di 500. Quali sono state le cause di una simile tragedia?
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: La misteriosa esplosione del ColumbiaDopo 16 giorni di missione, l'11 febbraio 2003 lo Shuttle Columbia sta rientrando sulla Terra. Ma mentre sorvola il Texas esplode. Cosa non ha funzionato?
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Lo Tsunami di SumatraIl 26 dicembre 2004 un terremoto scuote il fondo dell'Oceano Indiano. Poco dopo un muro d'acqua devasta le coste di Sumatra e di altri paesi del sud est asiatico.
- Quei secondi fatali: L'eruzione del Sant'Elena18 maggio 1980. Nello stato di Washington, il Sant'Elena si sveglia d'improvviso e in pochi minuti uccide 57 persone. Perché i vulcanologi non hanno previsto l'eruzione?
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: L'affondamento del Conventry25 maggio 1982: l'HMS Coventry deve colpire alcuni jet argentini. Ma le cose non vanno come previsto: il cacciatorpediniere affonda: 19 marinai perdono la vita.
- Quei secondi fatali: L'HindenburgIl 6 maggio 1937 il dirigibile Hindenburg, vanto dell'aeronautica tedesca, si incendia a Lakehurst, nel New Jersey, mentre è ancorato al pilone. Cosa è accaduto? E perché?
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: L'esplosione di Puerto RicoIl 21 novembre 1996 un edificio commerciale di San Juan esplode a causa di una fuga di gas, uccidendo 33 persone. Come è potuta accadere una simile tragedia?
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Disastro ad alta velocit�L'Inter City Express era ritenuto il treno ad alta velocit� pi� sicuro delle ferrovie tedesche. Ma nel 1998 deragli�, uccidendo oltre 100 persone. Cosa non funzion�?
- Quei secondi fatali: Disastro in Irlanda2 giugno 1994: un elicottero trasporta 25 membri della sicurezza dell'Irlanda del Nord. Ma il velivolo si schianta nel Mull of Kintyre. La vicenda nasconde ancora molti punti oscuri.
- Quei secondi fatali: La catastrofe del Golfo del MessicoLa piattaforma di perforazione 'Deepwater Horizon' sta estraendo petrolio nel Golfo del Messico. Ma durante le operazioni qualcosa non va come previsto, e 11 operai muoiono.
- Quei secondi fatali: Crollo all'Hotel Hyatt RegencyI sopravvissuti della terribile esperienza raccontano la storia del tragico crollo di due pensiline nel lussuoso Hyatt Regency Hotel a Kansas City. Morirono 114 persone.
- Quei secondi fatali: La sciagura della Sunset LimitedNel 1993 in Alabama una chiatta urta un ponte ferroviario. Pochi minuti dopo sopraggiunge un treno. I vagoni deragliano, esplodono. I morti sono 47. Cosa non funzionò?
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Cermis: la strage della funiviaNel febbraio del 1998, un aereo militare USA sorvola le Alpi italiane. Ma durante le operazioni, il velivolo colpisce una cabina di una funivia, provocando la morte di 20 persone.
- Quei secondi fatali: Schianto aereo ad AmsterdamNel 1992 un cargo della El-Al decolla da Amsterdam. Poco dopo, i motori di destra si staccano e il gigante si schianta su un edificio. Un guasto, un errore umano o un attentato?
- Quei secondi fatali: Il disastro di ChernobylNel 1986, a Chernobyl, accadde la più nota catastrofe nucleare. Le vittime direttamente attribuibili all'esplosione furono 31. Le altre, incalcolabili. Cosa successe?
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Inferno a GuadalajaraA Guadalajara, in Messico, una serie di devastanti esplosioni avvenute nelle fogne della città ha distrutto decine di edifici e ha causato la morte di 215 persone.
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Incendio sulla StellaNella notte fra il 5 e il 7 aprile 1990, sul ferry boat Scandinavian Star, in servizio tra la Norvegia e la Danimarca, scoppia un incendio. Le vittime sono 150. Fu un incidente?
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Disastro nella paludeNel 1996 un ValuJet con 105 passeggeri decolla senza che nessuno a bordo si accorga di un piccolo incendio. Poco dopo, l'aereo si schianta nelle Everglades della Florida.
- Quei secondi fatali: Vajont: una tragedia immensaNel 1963, a causa di una colossale frana nella Valle del Vajont, muoiono 2000 persone. Analizziamo gli errori che sono stati commessi e che hanno provocato un simile disastro.
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Il disastro di Stava19 luglio 1985: il crollo degli argini di due bacini della miniera di Stava provoca una gigantesca colata di fango che uccide 268 persone. Una tragedia da non dimenticare.
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Pista in fiammeUn treno imbarca sciatori e snowboarder per portarli sulle piste. Ma quando entra in un tunnel scoppia un incendio. Rotti i vetri qualcuno fugge, ma molti altri moriranno.
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Black Hawk DownIl 3 ottobre del 1993, i soldati statunitensi attaccarono un palazzo vicino a Mogadiscio. Una semplice operazione che doveva durare meno di un'ora, si trasformò in una battaglia feroce.
- Quei secondi fatali: Incendio a King's CrossStazione di King's Cross, Londra, 1987. Un incendio diventa un rogo devastante. Nell'analizzare la dinamica, gli studiosi scoprono un fenomeno fino ad allora ignoto: il 'trench effect'.
- Quei secondi fatali: Tragedia sul MediterraneoNel 1954 un De Havilland Comet scompare nel Mediterraneo. Tre mesi dopo precipita un altro Comet. In ambedue i casi le vittime presentano traumi insoliti. Perché?
- Quei secondi fatali: Bombe sull'ambasciata americanaNairobi, 7 agosto 1998: una bomba esplode davanti all'ambasciata americana. Un disastro che provoca il collasso dell'edificio, la morte di 213 persone e quattro mila feriti.
- Quei secondi fatali: Massacro in Norvegia: io c'eroIl 22 luglio 2011 Anders Behring Breivik provoca una strage: l'attacco inizia con una forte esplosione ad Oslo e termina con il massacro di decine di giovani sull'isola di Utoya.
- Quei secondi fatali: Trappola mortale sull'EverestNel 1996, 9 scalatori morirono sull'Everest. Una spaventosa tempesta aggiunta a una terribile sequenza di errori contribuirono a rendere la spedizione una vera tragedia.
- Quei secondi fatali: L'incubo del sottomarino russo KurskAgosto 2000, Mare di Barents: nel sottomarino russo Kursk ci sono due esplosioni. Nonostante gli sforzi, i 118 uomini a bordo muoiono. Ma quale fu la causa?
- Quei secondi fatali: Esplosione nel Mare del NordNel 1998 una fuga di gas sulla piattaforma offshore Piper Alpha, nel Mare del Nord, provoca una serie di esplosioni e di incendi. Risultato: 167 morti. Quali furono le cause?
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Disastro aereo a New YorkDue mesi dopo l'attacco alle Twin Towers, un Airbus decollato da New York si schianta su un quartiere della città. Subito si pensa a un atto terroristico. Ma cosa è successo realmente?
Prossima messa in onda: - Quei secondi fatali: Il disastro della diga di Trento19 luglio 1985: il crollo degli argini della miniera di Stava provoca una gigantesca colata di fango che uccide 268 persone. Una tragedia da non dimenticare.
Nessun commento:
Posta un commento